Con l’approvazione della DGR n. 56 del 30/01/2025 recante Decreto del Ministero dell’istruzione e del Merito n. 189 del 25/09/2024 recante “Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2024, di cui all’articolo 9 comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63.” Approvazione dei criteri e delle modalità di erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025”, si avvia il procedimento riguardante la raccolta delle domande di borsa di studio erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito direttamente ai beneficiari, per l’a.s. 2024/2025.
Il DM sopra richiamato, in base ai criteri stabiliti, ha ripartito tra le Regioni euro 37.715.000,00, assegnando alla Regione Umbria complessivamente euro 331.793,17.
Come previsto per le annualità precedenti, ai sensi dell’articolo 2, L.R. n. 28/2002 i Comuni di residenza degli aventi diritto al beneficio sono stati individuati quali
enti titolati a ricevere le istanze di accesso alla borsa di studio del MIM.
Si comunica che con D.G.R. 56 del 30/01/2025 viene stabilito che:
- l’importo della borsa di studio, assegnata agli alunni della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, è determinato in 150,00 euro e che tale importo potrà essere eventualmente rideterminato in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio in considerazione delle risorse finanziarie disponibili;
- verranno ammessi al beneficio della borsa di studio MIM per l’AS 2024/2025, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, residenti in Umbria, appartenenti alle famiglie il cui l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) ordinario o corrente, rientri nella soglia massima di 10.140,00 euro.
Il termine previsto per la presentazione delle istanze presso i Comuni è il 26 febbraio 2025.
La domanda allegata, può essere presentata con le seguenti modalità:
- a mano presso l'ufficio protocollo del Comune di Arrone;
- tramite pec all'indirizzo: comune.arrone@postacert.umbria.it;
- tramite e-mail all'indirizzo: emanuele.cerasi@comune.arrone.terni.it.