Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
I contributi previsti nel presente bando hanno l'obiettivo di rispondere ai bisogni di sostegno dei nuclei familiari (anche monogenitoriali) che appartengono a fasce di reddito medio-basse.
Famiglie con minori da sei a quattordici anni per interventi a supporto della genitorialità.
Famiglie con figli minori per sostenere le spese di iscrizione dei propri figli a centri estivi, servizi socioeducativi, centri con funzioni educative e ricreative.
Il presente bando è finalizzato ad offrire a minori di età compresa tra i 6 e i 16 anni la possibilità di fruire di centri estivi in Italia, durante la stagione estiva 2025 (nei mesi di giugno, luglio, agosto, e fino al 14 settembre 2025).
Il Comune di Arrone riconosce un contributo a totale o parziale copertura del costo sostenuto per la partecipazione ad un centro estivo diurno in Italia, nelle mensilità indicate, della durata da un minimo di una settimana (cinque giorni) ad un massimo di quattro settimane (20 giorni) anche non consecutive, organizzato da un unico fornitore:
che abbia le prescritte autorizzazioni di legge allo svolgimento delle attività;
scelto dal richiedente la prestazione, che comprenda le spese connesse alle attività ludico – ricreative – sportive previste.
Il soggiorno deve essere finalizzato alla gestione costruttiva del tempo libero dei giovani ospiti in costanza della interruzione estiva delle attività scolastiche.
La struttura organizzativa – nel caso in cui il centro estivo consenta l’accesso ai disabili – dovrà comprendere personale direttivo, educativo, ausiliario e addetto alla gestione dei giovani disabili in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per lo svolgimento di tali funzioni.
Beneficiari e ammontare dei contributi
Possono partecipare al presente bando minori, che abbiano una età compresa tra i 6 e i 16 anni compiuti alla data del 14 Settembre 2025.
Il Comune destina per la linea di intervento una dotazione finanziaria complessiva di €. 2.302,48.
Condizione necessaria per poter beneficiare del contributo è che il/i figlio/i partecipino a centri estivi per almeno una settimana.
Il Comune provvederà a liquidare direttamente alla famiglia beneficiaria del voucher, l’importo assegnato, dopo aver verificato:
La documentazione di iscrizione al centro estivo;
La ricevuta di pagamento che dovrà riportare il costo totale dell'iscrizione/retta;
Si precisa che l’importo del contributo non potrà mai essere superiore, in nessun caso, alla spesa sostenuta per la frequenza dei centri estivi.
Qualora la spesa sostenuta dovesse risultare inferiore al valore del contributo da erogarsi, verrà liquidato ed erogato esclusivamente un contributo di importo corrispondente alla spesa.
Requisitid'accesso
Alladatadipresentazionedelladomandailrichiedente:
Deve essere residente nel Comune di Arrone alla data di partecipazione al centro estivo;
Deve possedere un'attestazione ISEE in corso di validità fissata per l'importo pari o inferiore ad € 30.000,00.
Modalitàeterminidipresentazione
La domanda, redatta sull'apposito schema (Allegato A), pubblicata sul sito del Comune deve essere sottoscritta (a pena di esclusione) dal genitore o da chi esercita la patria potestàodallegalerappresentantediriferimento e presentata con le seguenti modalità:
A mano, tramite consegna diretta presso l’Ufficio protocollo del Comune di Arrone. Farà fede la data apposta sulla domanda dall’Ufficio Protocollo;
Alla domanda va allegata (a pena di esclusione) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
La domanda potrà essere presentata a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sull'Albo pretorio online e sul sito istituzionale del Comune.
La domanda deve pervenire inderogabilmente entro le ore 13:00 del giorno 31/08/2025.