L’Arte Campanaria, recentemente iscritta nel Patrimonio immateriale dell’UNESCO è una tradizione millenaria che unisce musica, arte e spirtualità e rappresenta un elemento fondante l'identità culturale della comunità Arronese. Il convegno che si terrà il 28 e il 29 giugno sarà occasione per esplorare la storia e la tecnica dell'Arte Campanaria, nonchè opportunità per riflettere sull'importanza di questo patrimonio condividendone esperienze e saperi al fine di promuoverne la sua conservazione e valorizzazione.
programmazione
sabato 28 giugno
ore 16.00 Teatro Comunale - convegno Prima sessione UNESCO
ore 18.00 Piazza Garibaldi - Suonate Libere
ore 18.00 Visita Campanile di San Giovanni Battista
ore 20.00 Piazza Garibaldi- Cena sotto il Campanile
Domenica 29 giugno
ore 9.30 Teatro Comunale - convegno Seconda sessione RESTAURO E RECUPERO DEL SUONO MANUALE
ore 11.30 Piazza Garibaldi - Suonate Libere
ore 11.30 Visita Campanile di San Giovanni Battista
ore 13.00 Piazza Garibaldi- Pranzo Insieme