CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE

Data di pubblicazione:
30 Ottobre 2023
CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

La data di riferimento del Censimento è il 1° ottobre 2023, ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data.

I primi risultati saranno  diffusi a dicembre 2024.

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge

Come partecipare
Le famiglie coinvolte nel campione ricevono una lettera informativa a firma del Presidente dell’Istat contenente le modalità per partecipare.

Tempistiche

La data di riferimento del Censimento è il 1° ottobre 2023, ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data.

Dal 2 ottobre 2023 all’11 dicembre 2023

Le famiglie possono compilare il questionario on line utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa a firma del Presidente Istat o tramite SPID o CIE.

In alternativa alla compilazione autonoma del questionario elettronico, le famiglie possono contattare il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) e procedere con una intervista telefonica, oppure recarsi presso un CCR istituito dal Comune.

Dopo l’11 dicembre le famiglie non potranno più compilare autonomamente il questionario on line.

La compilazione del questionario sarà possibile SOLO tramite intervista con un rilevatore/operatore comunale a domicilio o presso il CCR oppure via telefono.

dal 7 novembre 2023 e fino al 22 dicembre 2023

Le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti saranno contattate con le seguenti modalità:

  • dagli operatori comunali o dai rilevatori per un’intervista telefonica;
  • dai rilevatori per un’intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio o presso il CCR.

 

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Istat del Comune di Arrone al seguente recapito telefonico 0744 387625 - 387629

Ultimo aggiornamento

Lunedi 30 Ottobre 2023