Borse di Studio A.S. 2021/2022. COMUNICAZIONE MODALITA' DI PAGAMENTO.

Data di pubblicazione:
11 Ottobre 2023
Borse di Studio A.S. 2021/2022. COMUNICAZIONE MODALITA' DI PAGAMENTO.

Si comunica che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha completato la procedura di erogazione delle borse di studio in oggetto e che le famiglie ovvero gli stessi studenti beneficiari, se maggiorenni, individuati dalla Regione per l’anno scolastico 2021/2022, possono ora ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale

 

Modalità di erogazione per studenti beneficiari minorenni
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che eserciti la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito:
· dell'originale del proprio documento di identità in corso di validità, per l'identificazione;
· dell'originale del proprio codice fiscale;
· dell'originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
· dell'originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio;
Previa esibizione a sportello dei suddetti documenti, il genitore che esercita la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, comunica all’operatore di sportello di voler ritirare il contributo attraverso la nuova Carta Postepay “Borse di Studio”.

Per i Tutori/Curatori: è necessario esibire allo sportello dell'Ufficio Postale il provvedimento di nomina dell'eventuale tutore/curatore, in copia autentica, per incasso richiesto da soggetto che esercita la rappresentanza legale, per verificare l'idoneità alla consegna della borsa di studio in qualità di soggetto esercente la rappresentanza legale.

Modalità di erogazione studenti beneficiari maggiorenni
Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di un documento d'identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all'operatore di sportello di voler incassare una borsa di studio erogata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito attraverso il ritiro della Carta Postepay “Borse di Studio”.
Per ogni necessità di assistenza è possibile contattare l’Ufficio all’indirizzo di posta elettronica:
iostudio@istruzione.it oppure dgsip.ufficio2@istruzione.it

 

Con riferimento alle eventuali criticità in ordine alla riscossione del rimborso in oggetto  si comunicano le modalità di assistenza specifica in merito.

La richiesta di assistenza va inoltrata all'indirizzo iostudio@istruzione.it  completa delle informazioni indicate nella mail che segue, ovvero:

  • codice fiscale dello studente beneficiario;
  • indirizzo dell’ufficio Postale presso il quale è stato negato il ritiro della Carta Postepay Borsa di Studio.

 

Nel link https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher  possono essere consultate tutte le informazioni riguardanti la modalità di riscossione prevista.

 

 

Ultimo aggiornamento

Venerdi 13 Ottobre 2023